![]() |
nella foto un gruppo di arbitri di Paola |
Fonte: Supplemento on-line della rivista l'Arbitro - Un’occasione per apprendere a scuola le regole del gioco più bello del mondo, ma principalmente per assimilare i principi di moralità e rettitudine che contraddistinguono la categoria arbitrale. Il dirigente scolastico degli Istituti di istruzione superiore “E. Fermi” e “L. De Seta” di Fuscaldo, raccogliendo le direttive del protocollo d’intesa tra il Ministero della Pubblica istruzione e l’Aia, ha avviato un corso di formazione che vede la partecipazione di un nutrito numero di alunni frequentanti le varie classi. L’iniziativa è in collaborazione con la Sezione di Paola, presieduta da Franco Longo. Gli alunni impegnati in queste lezioni extra - scolastiche pomeridiane hanno la possibilità di imparare sia le regole di gioco del calcio sia la conoscenza di una nuova forma di associazionismo. Le lezioni vengono svolte da associati esperti della sezione paolana, in collaborazione con due docenti della scuola, Francesco Salituro e Ercole Cavaliere. Quest’ultimo è un associato di Paola con la qualifica di osservatore arbitrale. Alla fine del corso agli alunni partecipanti verrà data la possibilità, previo un esame di verifica, di acquisire l'idoneità a svolgere l'attività arbitrale ed avere una certificazione da far valere nel triennio come credito scolastico.