sabato 28 maggio 2011

Comune di Fuscaldo-Sorical, scongiurata la riduzione del servizio idrico

Scongiurato il pericolo relativo all’eventuale riduzione della fornitura idrica. Ad annunciarlo è il sindaco di Fuscaldo, Gianfranco Ramundo.
“Nei giorni scorsi, la Sorical Spa – società di gestione delle risorse idriche calabresi – diffidava, il nostro Ente, ad adempiere al pagamento di una serie di corrispettivi della fornitura idropotabile e paventava, allo stesso tempo, l’eventualità di una riduzione del servizio che, di conseguenza, avrebbe potuto comportare notevoli disagi per la popolazione.
Una vicenda, questa, che ha richiesto l’immediato intervento da parte dell’amministrazione comunale appena insediata e che, grazie ad un incontro svoltosi con i vertici della stessa Sorical, ha avuto un’evoluzione certamente positiva.
Il pericolo riguardante la possibile riduzione della fornitura idrica, infatti, è stato evitato e l’intera comunità fuscaldese, di conseguenza, non subirà alcun disagio.
E con questa importante notizia, si concretizza uno dei primi atti dell’amministrazione guidata dal sindaco, Gianfranco Ramundo.
“Le problematiche che un Ente come il comune di Fuscaldo ha e deve affrontare, anche e soprattutto nel breve termine – afferma lo stesso primo cittadino -  sono evidenti e sotto gli occhi di tutti. Vi sono questioni, simili alla vertenza Sorical, che, nonostante una responsabilità assolutamente non attribuibile al nuovo esecutivo da me presieduto, vanno prese di petto e risolte. I primi passi sono stati già compiuti e l’aver scongiurato la riduzione del servizio idrico rappresenta un risultato ragguardevole che ci consente di intensificare, la nostra azione ed il nostro impegno, su altre faccende di non poco conto. La nostra, e già lo si evince da questi primi giorni, sarà la politica dei fatti e della concretezza, che mai scenderà nell’agone delle polemiche e che – conclude il sindaco, Gianfranco Ramundo - opererà solo ed esclusivamente nell’interesse della collettività”.

lunedì 16 maggio 2011

Ramundo nuovo Sindaco di Fuscaldo

Gianfranco Ramundo, candidato Sindaco con la lista civica 'La nostra Fuscaldo', è stato eletto con il 36,71% dei voti. 
Auguri al nuovo Sindaco!

giovedì 12 maggio 2011

Ramundo: 'La vera alternativa per Fuscaldo siamo noi'

Fonte: Lente Ingrandimento - Al Comizio di Fuscaldo Marina, presente il Presidente della Provincia Oliverio e i 12 candidati de "La Nostra Fuscaldo".
“La vera alternativa alla amministrazione uscente siamo noi”. Così mercoledì scorso il consigliere provinciale e candidato sindaco per la città di Fuscaldo, Gianfranco Ramundo, ha tuonato durante un affollatissimo e partecipato comizio che scandisce le battute finali di una campagna elettorale infuocata. Supportato dalla presenza istituzionale del presidente della provincia, Mario Oliverio, Ramundo ha spiegato le ragioni di una scelta di campo che lo vede protagonista insieme ai dodici candidati della sua “La nostra Fuscaldo”. Il candidato sindaco nella rendicontazione ha enunciato il complesso di lavori avviati e da avviare, durante il suo mandato provinciale, sul territorio fuscaldese per un totale di oltre 4,5 milioni di euro tra cui spiccano il consolidamento e ristrutturazione dell’ITIS (2 milioni di euro) e il protocollo d’intesa Provincia-Anas per la messa in sicurezza degli svincoli di S.Antonio e Park Hotel. “Rifaremo il Psc, il piano spiaggia – ha spiegato Ramundo – perché Fuscaldo è l’unico sulla costa a non averli. Avvieremo un grande progetto di marketing che parta dalla tipicità dell'economia autoctona e realizzeremo un progetto denominato la "via tirrenica del mare" dove il terriotrio fuscaldese al centro tra Paola e Cetraro rappresenterà la piattaforma marittima dell'area urbana Rende-Cosenza”. Oliverio da canto suo ha ribadito l’impegno per una città che “deve ritornare agli antichi splendori ripartendo dalla sua economia naturale che viene dal mare. La provincia – ha spiegato il presidente – nonostante i tagli indiscriminati agli enti locali ha investito e ampliato il suo patrimonio portandolo da circa 200 milioni di euro a oltre 450 milioni di euro. Questo è stato possibile grazie ad una politica seria e programmata ed all’apporto prezioso della mia maggioranza che vanta la presenza di uomini capaci come Ramundo”. Con la campagna elettorale agli sgoccioli la città vive un fermento che proseguirà fino al giorno dello scrutinio finale che decreterà il nuovo governo cittadino.

sabato 16 aprile 2011

Sfida a tre per la carica di sindaco a Fuscaldo

Fonte: Lente Ingrandimento - Saranno Gianfranco Ramundo e Giacomo Middea i due candidati pronti a sfidare l’uscente Davide Gravina per la carica di sindaco del centro tirrenico nelle amministrative di maggio. Ieri, infatti, alle 12 si sono chiusi i termini per la presentazione delle liste che si sfideranno all’ultimo voto nel tentativo di riconfermarsi o di portare il ricambio all’interno della sede comunale. Ma chi sono i tre candidati. L’uscente Gravina, di estrazione cattolica, milita nelle fila dell’Udc. Attualmente ricopre anche l’incarico di commissario del consorzio di bonifica Valle Lao. L’attuale sindaco si ripresenta agli elettori dopo cinque anni di governo con la lista “Fuscaldo Europea”. Giacomo Middea , di estrazione centrodestra, è un giovane avvocato che già nella passata tornata elettorale ha tentato la scalata alla carica di primo cittadino fuscaldese ottenendo anche un lusinghiero consenso. Durante tutta la legislatura Gravina ha militato tra le fila dell’opposizione. Gianfranco Ramundo, architetto di professione, è la vera novità in termini di esperienze di candidature per la carica di sindaco di Fuscaldo. A capo di una lista civica, “La Nostra Fuscaldo”, Ramundo ricopre la carica di consigliere provinciale avendo riportato un elevato numero di voti alle scorse elezioni. Con lui Fuscaldo si è riappropriata di un seggio in consiglio provinciale dopo tantissimi anni. I candidati, sindaci e consiglieri, sono agguerriti e la competizione elettorale di maggio si prospetta interessante e ricca di patos politico. La campagna elettorale è ormai lanciata e come sempre la parola ultima spetterà agli elettori che decideranno il loro nuovo governo.

Le Liste:

FUSCALDO EUROPEA – candidato a sindaco GRAVINA DAVIDE
FILELLA Andrea - PIEMONTESE Eugenio - POLITANO Carmelo - SANTORO Susanna - BOSCO Francesco - CARIOLO Nicola - DANIELE Pasquale - FIERAMOSCA Salvatore - LETA Paolino - SICILIANI Pietro - TROTTA Settimio - ZICARELLI Vincenzo





LA NOSTRA FUSCALDO – candidato a sindaco RAMUNDO GIANFRANCO
BIANCO Ernesto - BIONDO Ernesto - CARIELLO Antonio - CAVALIERE Paolo - COSENTINO Nicola - FOTI Elisabetta - FUSCALDO Paolo - MARCONE Luigi - MICELI Giuliano - RAMUNDO Giovanni - SICILIANI Biagio - SUMA Luigi

  
UNITI PER FUSCALDO – candidato a sindaco MIDDEA GIACOMO
SCARLATO Innocenzo - ANASTASIO Oriente - BIANCO Gianfranco - CARNEVALE Salvatore - CIAMBARELLA Massimo - DE LUCA Giovanni - FERRARA Antonio - LO SCAVO Massimo - LUCA Luigi - PLASTINA Maria Vittoria - SANTORO Salvatore - ZAFFINO Rosario



venerdì 1 aprile 2011

Inaugurazione del Centro “Casa San Francesco”

Fuscaldo - (Fonte CalNews) - Sarà inaugurato Domenica 3 aprile alle ore 17,00 il Centro di riabilitazione estensiva extra-ospedaliera a ciclo diurno “Casa San Francesco” dell’A.I.A.S. Sezione di Cetraro ONLUS, intitolato al patrono della nostra amata Calabria, San Francesco di Paola, ubicato in contrada Pianetto B di Fuscaldo (Cs).
L’immobile che ospita il Centro, ex edificio scolastico, è stato interamente ristrutturato e rinnovato secondo i più moderni criteri delle normative vigenti e si configura come spazio appositamente strutturato ad accogliere persone con disabilità con frequenza diurna (dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 17,009). Dispone di ampi e confortevoli spazi per le attività di accettazione e di archivio, sala da pranzo e soggiorno, locali per accertamenti medici e psico-diagnostici, per la riabilitazione neuro-psico-motoria e logopedica, palestre, sale di terapia occupazionale, locale per il riposo dei bimbi in età compresa da 0 a 4 anni, bagni assistiti e servizi igienici attrezzati per la non autosufficienza.
Inoltre, un ampio spazio esterno di circa 2.000 mq, consente lo svolgimento di attività ludico-ricreative all’aperto nel periodo estivo.
“I lavori di ampliamento, trasformazione e riutilizzo dell’ex edificio scolastico sono iniziati circa un anno fa” spiega il Dott. Antonio Maurizio Arci, Direttore Generale dell’A.I.A.S. Sezione di Cetraro ONLUS, “è stato completamente ripensato il disegno originario della struttura, rifatti e messi a norma gli impianti, allestiti nuovi spazi e concepite aree esterne come spazi verdi assolutamente utilizzabili dagli ospiti del Centro. Il tutto è stato sostenuto a totale carico dell’Associazione, con i preziosissimo contributo dell’Amministrazione Comunale di Fuscaldo che ha concesso la struttura in comodato”.
“Lo scopo è quello di offrire spazi dove poter realizzare interventi e metodi educativi e riabilitativi secondo l’esperienza ventennale già maturata dalla Sezione di Cetraro dell’A.I.A.S. sul territorio” continua il Dott. Antonio Maurizio Arci “allo scopo di favorire il processo di crescita e di integrazione sociale delle persone con disabilità, con l’intento di far emergere la centralità della persona, valorizzandone tutte le risorse e capacità e favorendo i legami con la comunità locale”.
Il programma dell’inaugurazione prevede, alle ore 17.00, la benedizione della struttura da parte di Mons. Salvatore Bartucci, Vicario generale dell’Arcidiocesi Cosenza-Bisignano, coadiuvato da Don Sergio Locane, Parroco di San Michele Arcangelo-Cariglio, alla presenza di Padre Rocco Benvenuto, Padre Provinciale dei Minimi di San Francesco di Paola.
Al termine della benedizione, i saluti di benvenuto del Sindaco del Comune di Fuscaldo, Dott. Davide Gravina, e del Presidente Nazionale A.I.A.S., Ing. Francesco Lo Trovato con taglio del nastro e presentazione della struttura e delle sue attività a cura del Dott. Antonio Maurizio Arci, Direttore Generale dell’A.I.A.S. Sezione di Cetraro ONLUS.
Alle ore 20,00, presso l’Auditorium “Mino Reitano” ubicato nel Centro Storico di Fuscaldo, seguiranno buffet e spettacolo di musica e cabaret, presentato dalle conduttrici televisive di Rai Due Silvia e Laura Squizzato, in compagnia di: Aleandro Baldi, Arteinsieme - Coro di Voci Bianche di Diamante, Elvya Garofano - baby talent dello show televisivo “Io canto” condotto da Gerry Scotti, Gennaro Calabrese - one man show “autenticamente calabrese” direttamente da Sky Uno e dai Soul Train - gruppo musicale della Riviera dei Cedri.
Lo spettacolo vedrà, inoltre, la partecipazione di Gegè Reitano, che interverrà per amicizia personale con il Direttore Generale dell’A.I.A.S. Sezione di Cetraro ONLUS e per ricordare l'artista scomparso cui è intitolato l’Auditorium che ospita la manifestazione.
Tra gli invitati, interverranno, inoltre, alcuni tra i principali rappresentanti delle Istituzioni del territorio (Regione, Provincia, Comuni limitrofi, ASP, ecc.), i Centri di Riabilitazione, i Soggetti del Terzo Settore, le famiglie e le comunità delle Parrocchie limitrofe.
L’ingresso è libero per quanti riterranno opportuno condividere un evento così importante per l’A.I.A.S. Sezione di Cetraro ONLUS.

giovedì 3 marzo 2011

Carnevale Fuscaldese 2011

È tutto pronto per il Carnevale di Fuscaldo. Aprirà i festeggiamenti lo spettacolo "ComiCarnevale", ideato e condotto da Autilio Cavaliere. All'interno del contenitore allegorico, la partecipazione di una nota scuola di danza, appartenente alla Lega Danza Calabria e la presenza del presidente Gabriella Piluso. Il Comitato Permanente di Fuscaldo, quest'anno, ha infatti promosso ed allestito un Carnevale totalmente diverso. In primis lo spettacolo di apertura per Sabato 5 marzo, nell'auditorium Mino Reitano, con la partecipazione delle Associazioni Phil, Club Body Art, Moma Academy e UISP Scarcelli. Domenica 6 marzo invece, il Comitato organizza una parata/spettacolo lungo Via Margellina. Martedì 8, invece, la parata sarà riproposta per le vie del centro storico, con epilogo presso l'impianto sportivo di via San Francesco. Le associazioni che hanno realizzato i carri allegorici sono: Comitato S. Antonio, Leonardo, Le Contrade "San Nicola", I Figli di San Francesco, il Comitato pro Scarcelli, il Circolo Cariglio '90 ed i ragazzi della Tavernetta. Oltre ad esse, sono molti altri i soggetti associativi che, aderendo al Comitato Permanente, partecipano al FusCarnevale 2011: l'Azione Cattolica, il circolo Acli Pianetto, l'accademia delle Discipline artistiche "Variety communication", l'associazione Terre di Calabria, l'Anffas Fuscaldo.

domenica 20 febbraio 2011

Gianfranco Ramundo è il nuovo candidato a sindaco di Fuscaldo

Fuscaldo - (Fonte: Lente Ingrandimento) - Si delinea quella che sarà la competizione elettorale della prossima primavera nel centro tirrenico. Infatti, da ieri, Fuscaldo ha un nuovo candidato a sindaco. Si tratta del consigliere provinciale Gianfranco Ramundo che sfiderà l’uscente Davide Gravina. A renderlo noto è stato lo stesso candidato in una affollato incontro tenuto in un noto locale della zona, all’interno del quale sono state spiegate le ragioni di una scelta così importante. Motivazioni riportate anche su di un manifesto affisso sui muri della cittadina tirrenica. “La fiducia accordatami con l’elezione a consigliere provinciale – ha spiegato Ramundo – è per me motivo di orgoglio. Proprio il mandato ricevuto, che mi ha portato a stare a stretto contatto con la gente comune, mi ha consentito di registrare i tanti malumori legati alle precarie condizioni in cui oggi versa la nostra città. È inevitabile, infatti, cogliere che oggi Fuscaldo non gode di una situazione tale da far trasparire l’immagine di una comunità florida che abbia realizzato o raggiunto obiettivi tangibili tali da garantire un futuro sereno, migliore, diverso. Le sfide future e le sollecitazioni pervenutemi da associazioni, gruppi politici, semplici cittadini e dalle forze sane della città, per un mio impegno più diretto, immediato, convinto e sereno a favore di Fuscaldo mi hanno convinto a candidarmi a sindaco dando piena e totale disponibilità per un progetto comune che ridia a questa città ciò che merita e che da troppi anni gli è stato negato”. Ramundo parla anche di programma che coinvolge i cittadini ed associazioni politiche e laiche, “parte attiva e fondamentale di una comunità” con i quali instaurare una sinergia diretta. “Sono assolutamente certo – sottolinea il candidato a sindaco - che la realizzazione di un Programma di Rilancio della nostra città potrà e dovrà avvenire con il contributo di tutte le forze sociali che da sempre si sono distinte per il loro impegno all’interno della comunità fuscaldese, tra essi i soggetti politici che nella convinzione di rappresentare i bisogni della collettività superano e sacrificano le proprie ideologie alla più nobile causa comune; le associazioni di volontariato che condividono con i deboli il bisogno della solidarietà; le associazioni culturali, sportive e ricreative capaci di interpretare le istanze popolari e quelle delle nuove generazioni; i singoli rappresentanti della società civile estranei ad interessi diretti e forti della propria personalità e del proprio carisma; le associazioni di categoria che legittimamente pongano bisogni ed interessi associativi per una complessiva crescita di chi opera e lavora sul territorio”. A supporto della candidatura a sindaco di Gianfranco Ramundo anche il presidente della provincia Mario Oliverio che è voluto essere presente alla convetion per dare il suo imprimatur a questa scelta. "Ho da subito espresso la mia condivisione – ha sottolineato il presidente della provincia nel suo intervento - sulla candidatura a sindaco di Gianfranco Ramundo che ha sempre dimostrato di essere persona leale, affidabile, competente ed attaccato al suo territorio, basti pensare che in provincia non ha mai avanzato richieste per occupare spazi ma solo sollecitazioni affinchè l'amministrazione provinciale si occupasse di interventi a favore di Fuscaldo, interventi che abbiamo in alcuni casi abbiamo già cantierizzati come nel caso della ristrutturazione dell'istituti IPSIA-ITIS per un totale di 1,9 milioni di euro, in altri casi avviati come nel caso della messa in sicurezza dell svincolo dello sulla SS18 tra Paola e Fuscaldo. Oggi la provincia è intervenuta sul territorio fuscaldese per un totale di 3 milioni di euro. Gianfranco Ramundo è la persona giusta per il rilancio di Fuscaldo". Con la candidatura a sindaco di Gianfranco Ramundo la sfida all’amministrazione uscente è lanciata in attesa che la parola, in primavera passi ai fuscaldesi.